7 cose sul mondo dei cani che (forse) non sapevi… E alcuni dei mille motivi per amarli.
Cos'è la Giornata Internazionale del Cane
La Giornata Internazionale del Cane nasce come occasione di sensibilizzazione contro l'abbandono dei nostri amici a 4 zampe. Si stima che ogni anno in Italia vengano abbandonati tra i 50.000 e gli 80.000 cani, specialmente nel periodo estivo.
Un gesto crudele e inconcepibile, specialmente se teniamo conto dell'incredibile rapporto di fiducia che si instaura tra un cane e i suoi umani.
Oggi non ci limitiamo a condannare fermamente la pratica dell'abbandono, ma cogliamo l'occasione per ringraziare con tutto il cuore i nostri amici scondinzolanti per tutto l'amore incondizionato che ci offrono.
I cani migliorano la vita
Vivere con un cane è un'esperienza appagante e coinvolgente, che comporta molte responsabilità ma offre anche grandissimi benefici. Oltre ad essere in instancabile compagno di giochi per i bambini più esuberanti, un cane mantiene in salute i padroni più anziani, offrendo loro compagnia e motivandoli a mantenersi attivi dal punto di vista fisico e mentale.
Con il suo amore per corse e passeggiate, si rivela un ottimo personal trainer e la sua curiosità può aiutarci a socializzare e scoprire nuovi angoli della città.
Ma se hai un amico a 4 zampe tutte queste cose le saprai già: ecco allora qualche dato che forse non conoscevi!
I cani nel mondo
- il cane è stato il primo animale addomesticato dall'uomo: gli studi più recenti collocano la nascita dei primi cani domestici a più di 36.000 anni fa
- La popolazione di cani nel mondo oggi è stimata intorno ai 900 milioni, di cui oltre 75 in USA. Il secondo paese più "dog-friendly" è il Brasile, dove circa il 50% della popolazione sceglie la compagnia di un cane.
- Le razze riconosciute dalla FCI sono più di 300 300
- Le più amate sono il Labrador Retriever e il Pastore Tedesco: hanno grandi capacità di apprendimento e sono particolarmente tolleranti verso i bambini, caratteristiche che li rendono perfetti per le famiglie e per i padroni alle prime armi.
- Un cane vive in media 15 anni, ma il record di longevità è di ben 30
- Il tartufo del cane ha un'impronta unica, proprio come le nostre impronte digitali
- La coda del cane contiene un numero di vertebre che varia da 5 a 23